MAZDA MODEL 6 2019 Manuale del proprietario (in Italian) 

Page 151 of 978

7HWWRDSULELOH
,OWHWWRDSULELOHSXzHVVHUHDSHUWRRFKLXVR
D]LRQDQGRO
LQWHUUXWWRUHLQFOLQD]LRQH
VFRUULPHQWRVXOFLHORLQFRUULVSRQGHQ]D
GHLVHGLOLDQWHULRUL
AT T E N Z I O N E
Impedire ai passeggeri di stare in piedi o
sporgersi dal vano del tetto apribile a
veicolo in marcia:
Sporgere la testa, le braccia, o altre parti
del corpo dal vano del tetto apribile è
pericoloso. Mentre il veicolo è in marcia la
testa o le braccia potrebbero subire urti. Ciò
potrebbe comportare serie lesioni o
mettere a repentaglio la vita.
Non permettere mai che i bambini
giochino con l'interruttore inclinazione/
scorrimento:
L'interruttore inclinazione/scorrimento
potrebbe attirare i bambini
all'azionamento senza volere con il rischio
di subire gravi lesioni nell'eventualità che
restino incastrati con le mani, la testa o il
collo nel tetto apribile.
Prima di chiudere il tetto apribile, verificare
che il relativo vano sia sgombro da
ostacoli:
Un tetto apribile che si sta chiudendo è
pericoloso. Una persona, specie un
bambino, può restarvi incastrata con le
mani, la testa o il collo mentre si chiude e
subire gravi lesioni o perdere la vita.
Verificare che non vi siano ostacoli in
prossimità della posizione di completa
chiusura del tetto apribile:
La presenza di un ostacolo in prossimità
della posizione di completa chiusura del
tetto apribile è pericolosa.
In questo caso la funzione di sicurezza
anti-schiacciamento non può prevenire la
chiusura del finestrino. Se le dita restano
incastrate possono subire gravi lesioni.
AVVERTENZA
¾Non sedersi o appoggiare oggetti pesanti
sull'area di apertura e chiusura del tetto
apribile. Altrimenti il tetto apribile si
potrebbe danneggiare.
¾Non aprire o chiudere il tetto apribile
forzatamente quando le temperature
sono sottozero o nevica. Altrimenti il
tetto apribile si potrebbe danneggiare.
¾Il parasole non s'inclina. Evitare di
spingere il parasole verso l'alto per non
danneggiarlo.
¾Non chiudere il parasole durante
l'apertura del tetto apribile. Il parasole, se
forzato in posizione di chiusura,
potrebbe danneggiarsi.
3ULPDGLPHWWHUVLLQPDUFLD
)LQHVWULQL

$OFXQLPRGHOOL

Page 152 of 978

▼,QFOLQD]LRQHVFRUULPHQWR
,OWHWWRDSULELOHVLSXzDSULUHRFKLXGHUH
HOHWWULFDPHQWHVROWDQWRTXDQGR
O
DFFHQVLRQHqVX21
x3ULPDGLVFHQGHUHGDOYHLFRORRODYDUHLO
YHLFRORDVVLFXUDUVLFKHLOWHWWRDSULELOH
VLDFRPSOHWDPHQWHFKLXVRLQPRGRGD
SUHYHQLUHLQILOWUD]LRQLG
DFTXD
QHOO
DELWDFROR
x'RSRRJQLODYDJJLRRHVSRVL]LRQHDOOD
SLRJJLDHOLPLQDUHO
DFTXDGDOWHWWR
DSULELOHGHOODYRVWUD0D]GDSULPDGL
D]LRQDUORLQPRGRGDSUHYHQLUH
LQILOWUD]LRQLG
DFTXDFKHSRVVRQR
IDYRULUHODIRUPD]LRQHGLUXJJLQHR
GDQQHJJLDUHLOULYHVWLPHQWRGHO
SDGLJOLRQH
Interruttore inclinazione/scorrimento
,QFOLQD]LRQH
3HUDXPHQWDUHODYHQWLOD]LRQHqSRVVLELOH
DSULUHLOWHWWRDSULELOHGLHWURLQFOLQDQGROR
3HULQFOLQDUORFRPSOHWDPHQWH
DXWRPDWLFDPHQWHSUHPHUH
PRPHQWDQHDPHQWHO
LQWHUUXWWRUH
G
LQFOLQD]LRQHVFRUULPHQWR
3HUFKLXGHUORFRPSOHWDPHQWH
DXWRPDWLFDPHQWHSUHPHUH
PRPHQWDQHDPHQWHLQDYDQWLO
LQWHUUXWWRUH
G
LQFOLQD]LRQHVFRUULPHQWR
3HUIHUPDUHO
LQFOLQD]LRQHDPHWjVWUDGD
SUHPHUHO
LQWHUUXWWRUHG
LQFOLQD]LRQH
VFRUULPHQWR
4XDQGRLOWHWWRDSULELOHqJLjDSHUWRQHO
VHQVRGLVFRUULPHQWRHORVLYXROHDSULUH
QHOVHQVRG
LQFOLQD]LRQHSHUSULPDFRVD
FKLXGHUHLOWHWWRDSULELOHTXLQGLD]LRQDUH
O
LQFOLQD]LRQH
Chiusura (Abbassamento)Solleva-
mento
6FRUULPHQWR
3HUDSULUORFRPSOHWDPHQWH
DXWRPDWLFDPHQWHSUHPHUH
PRPHQWDQHDPHQWHDOO
LQGLHWUR
O
LQWHUUXWWRUHG
LQFOLQD]LRQHVFRUULPHQWR
3HUFKLXGHUORFRPSOHWDPHQWH
DXWRPDWLFDPHQWHSUHPHUH
PRPHQWDQHDPHQWHLQDYDQWLO
LQWHUUXWWRUH
G
LQFOLQD]LRQHVFRUULPHQWR
3HUIHUPDUHORVFRUULPHQWRDPHWjVWUDGD
SUHPHUHO
LQWHUUXWWRUHG
LQFOLQD]LRQH
VFRUULPHQWR
3ULPDGLPHWWHUVLLQPDUFLD
)LQHVWULQL


Page 153 of 978

4XDQGRLOWHWWRDSULELOHqJLjDSHUWRQHO
VHQVRG
LQFOLQD]LRQHHORVLYXROHDSULUHQHO
VHQVRGLVFRUULPHQWRSHUSULPDFRVD
FKLXGHUHLOWHWWRDSULELOHTXLQGLD]LRQDUH
ORVFRUULPHQWR
ChiusuraApertura
NOTA
Se il tetto apribile non opera
normalmente, procedere come segue:
1. Commutare l'accensione su ON.
2. Premere l'interruttore d'inclinazione
per aprire parzialmente la parte
posteriore del tetto apribile.
3. Ripetere il passo 2. La parte posteriore
del tetto apribile si apre inclinandosi
fino alla posizione di massima
apertura, quindi si chiude
leggermente.
Se la procedura di resettaggio viene
eseguita con il tetto apribile in posizione
di scorrimento (parzialmente aperto), il
tetto apribile prima si chiuderà, quindi si
aprirà inclinandosi nella parte posteriore.
▼▼)XQ]LRQHGLVLFXUH]]D
DQWLVFKLDFFLDPHQWRGHOWHWWR
DSULELOH
6HLOWHWWRDSULELOHLQFRQWUDRVWDFROLPHQWUH
VLVWDFKLXGHQGRFRPHDGHVHPSLROHPDQL
RODWHVWDGLXQDSHUVRQDRXQRJJHWWR
TXDOXQTXHSULPDVLDUUHVWDHSRLVLPXRYH
LQGLUH]LRQHGLDSHUWXUD
NOTA
xLa funzione di sicurezza
anti-schiacciamento potrebbe non
operare in presenza delle condizioni
seguenti:
xViene rilevato un forte impatto mentre
il tetto apribile si sta chiudendo
automaticamente.
xIl tetto apribile si sta chiudendo
automaticamente a temperature
estremamente basse.
xSe si attiva la funzione di sicurezza
anti-schiacciamento per cui il tetto
apribile non si chiude automaticamente,
per far sì che si chiuda occorre premere
l'interruttore inclinazione/scorrimento.
xLa funzione di sicurezza
anti-schiacciamento del tetto apribile
non è operativa finché il sistema non
viene resettato.
▼3DUDVROH
,OSDUDVROHVLSXzDSULUHHFKLXGHUH
PDQXDOPHQWH
,OSDUDVROHVLDSUHFRQWHPSRUDQHDPHQWHDO
WHWWRDSULELOHPDGHYHHVVHUHFKLXVR
PDQXDOPHQWH
Parasole
3ULPDGLPHWWHUVLLQPDUFLD
)LQHVWULQL


Page 154 of 978

0RGLILFKHHGDJJLXQWH
0D]GDQRQSXzJDUDQWLUHFKHLVLVWHPL
LPPRELOL]]DWRUHHDQWLIXUWRIXQ]LRQLQRVH
YLVLDSSRUWDQRPRGLILFKHRDJJLXQWH
AV V E R T E N Z A
Per evitare il rischio di danneggiare il
veicolo, non apportare modifiche e non
aggiungere altri dispositivi né ai sistemi
immobilizzatore e antifurto né al veicolo.
6LVWHPDLPPRELOL]]DWRUH
,OVLVWHPDLPPRELOL]]DWRUHSHUPHWWHGL
DYYLDUHLOPRWRUHVRORVHVLXVDXQDFKLDYH
FKHOXLULFRQRVFH

6HTXDOFXQRWHQWDGLDYYLDUHLOPRWRUH
XVDQGRXQDFKLDYHFKHLOVLVWHPDQRQ
ULFRQRVFHLOPRWRUHQRQYDLQPRWR
VFRUDJJLDQGRFRVuLOWHQWDWLYRGLIXUWRGHO
YHLFROR
6HFLVRQRSUREOHPLFRQLOVLVWHPD
LPPRELOL]]DWRUHRFRQODFKLDYH
FRQVXOWDUHXQ5LSDUDWRUH$XWRUL]]DWR
0D]GD
AV V E R T E N Z A
¾Qualunque variazione o
modifica non
espressamente approvata dall'ente di
competenza può comportare la revoca
dell'autorizzazione all'uso
dell'apparecchio da parte dell'utente.
¾Per impedire che la chiave si danneggi,
non:
¾Far cadere la chiave.
¾Bagnare la chiave.
¾Esporre la chiave a campi magnetici.
¾Esporre la chiave a temperature
elevate, per esempio lasciandola sul
cruscotto o sul cofano quando batte il
sole.
¾Se il motore non va in moto usando la
chiave corretta e l'indicatore luminoso di
veicolo protetto resta acceso o
lampeggia,
significa che il sistema è
malfunzionante. Rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
3ULPDGLPHWWHUVLLQPDUFLD
6LVWHPDGLSURWH]LRQH


Page 155 of 978

NOTA
xLe chiavi hanno un codice elettronico
univoco. Per tale ragione, e per
garantire la vostra sicurezza, ci vuole un
po' di tempo per ottenere una chiave
sostitutiva. Queste si possono avere
solamente attraverso un Riparatore
Autorizzato Mazda.
xTenere sempre con sé una chiave di
riserva come misura di sicurezza in caso
di smarrimento di quella che si usa di
solito. Se si smarrisce una chiave,
contattare un Riparatore Autorizzato
Mazda il prima possibile.
xSe si perde una chiave, un Riparatore
Autorizzato Mazda provvederà a
resettare i codici elettronici delle
restanti chiavi a disposizione e del
sistema immobilizzatore. Consegnare
tutte le restanti chiavi di cui si dispone
al Riparatore Autorizzato Mazda per
farle resettare.
Non è possibile avviare il motore
usando una chiave non resettata.
▼)XQ]LRQDPHQWR
NOTA
xIl motore potrebbe non andare in moto e
l'indicatore luminoso di veicolo protetto
accendersi o lampeggiare se la chiave si
trova in una zona dove il sistema fatica
a rilevare il segnale, per esempio sul
cruscotto o nel cassetto portaoggetti.
Spostare la chiave in un punto in cui ci
sia segnale, commutare l'accensione su
OFF e riavviare il motore.
xI segnali emessi da una stazione radio o
TV, una ricetrasmittente o un telefono
cellulare possono interferire con il
sistema immobilizzatore del vostro
veicolo. Se il motore non va in moto
nonostante si usi la chiave appropriata,
controllare l'indicatore luminoso di
veicolo protetto.
$UPR
,OVLVWHPDYLHQHDUPDWRFRPPXWDQGR
O
DFFHQVLRQHGD21D2))
/
LQGLFDWRUHOXPLQRVRGLYHLFRORSURWHWWR
VLWXDWRQHOTXDGURVWUXPHQWLFRQWLQXDD
ODPSHJJLDUHRJQLVHFRQGLILQFKpLO
VLVWHPDQRQYLHQHGLVDUPDWR

3ULPDGLPHWWHUVLLQPDUFLD
6LVWHPDGLSURWH]LRQH


Page 156 of 978

'LVDUPR
,OVLVWHPDYLHQHGLVDUPDWRFRPPXWDQGR
O
DFFHQVLRQHVX21FRQODFRUUHWWDFKLDYH
SURJUDPPDWD/
LQGLFDWRUHOXPLQRVRGL
YHLFRORSURWHWWRVLDFFHQGHSHUVHFRQGL
FLUFDHSRLVLVSHJQH6HLOPRWRUHQRQYD
LQPRWRXVDQGRODFKLDYHFRUUHWWDH
O
LQGLFDWRUHOXPLQRVRGLYHLFRORSURWHWWR
ULPDQHDFFHVRRODPSHJJLDSURYDUH
TXDQWRVHJXH
9HULILFDUHFKHODFKLDYHVLDDOO
LQWHUQRGHO
UDJJLRG
D]LRQHSHUODWUDVPLVVLRQHGHO
VHJQDOH&RPPXWDUHO
DFFHQVLRQHVX2))
HULDYYLDUHLOPRWRUH6HGRSRLOWHU]R
WHQWDWLYRLOPRWRUHQRQVLqDQFRUDDYYLDWR
FRQWDWWDUHXQ5LSDUDWRUH$XWRUL]]DWR
0D]GD
NOTA
xSe l'indicatore luminoso di veicolo
protetto lampeggia in continuazione
durante la marcia, non spegnere il
motore. Recarsi presso un Riparatore
Autorizzato Mazda per un controllo. Se
il motore viene spento mentre
l'indicatore luminoso lampeggia, non
andrà più in moto.
xDato che i codici elettronici vengono
resettati quando si ripara il sistema
immobilizzatore, è necessario avere con
sé tutte le chiavi. Sincerarsi di
consegnare tutte le chiavi al Riparatore
Autorizzato Mazda in modo che possano
essere programmate.
6LVWHPDDQWLIXUWR
6HLOVLVWHPDDQWLIXUWRULOHYDXQWHQWDWLYR
GLDFFHVVRDOYHLFRORQRQDSSURSULDWRRLO
VHQVRUHG
LQWUXVLRQHULOHYDPRYLPHQWL
DOO
LQWHUQRGHOYHLFROR FRQVHQVRUH
G
LQWUXVLRQH LQGLFDQWLODYRORQWjGLUXEDUH
LOYHLFRORVWHVVRRRJJHWWLFRQWHQXWLDOVXR
LQWHUQRO
DOODUPHORVHJQDODIDFHQGR
VXRQDUHODVLUHQDO
DYYLVDWRUHDFXVWLFRH
IDFHQGRODPSHJJLDUHLODPSHJJLDWRULGL
HPHUJHQ]D

,OVLVWHPDQRQIXQ]LRQDVHQRQq
FRUUHWWDPHQWHDUPDWR$YHUHSHUWDQWRFXUD
GLDUPDUHFRUUHWWDPHQWHLOVLVWHPDTXDQGR
FLVLDOORQWDQDGDOYHLFROR
6HQVRUHG
LQWUXVLRQH

,OVHQVRUHG
LQWUXVLRQHXWLOL]]DJOL
XOWUDVXRQLSHUULOHYDUHPRYLPHQWL
DOO
LQWHUQRGHOYHLFRORHVHJQDODUHXQ
DFFHVVRQRQDXWRUL]]DWR

,OVHQVRUHG
LQWUXVLRQHULOHYDDOFXQLWLSLGL
PRYLPHQWLDOO
LQWHUQRGHOYHLFRORPDSXz
DQFKHLQWHUYHQLUHLQFDVRGLIHQRPHQLFKH
VLYHULILFDQRDOO
HVWHUQRTXDOLYLEUD]LRQL
IRUWLUXPRULYHQWRHFRUUHQWLG
DULD
3ULPDGLPHWWHUVLLQPDUFLD
6LVWHPDGLSURWH]LRQH

$OFXQLPRGHOOL

Page 157 of 978

AV V E R T E N Z A
Per garantire il corretto funzionamento del
sensore d'intrusione, prestare attenzione a
quanto segue:
¾Non appendere indumenti o altri oggetti
ai poggiatesta o agli appendiabiti.
¾Riportare le prolunghe dei parasole nelle
posizioni originali.
¾Non occultare il campo d'azione del
sensore d'intrusione coprendolo o
appoggiando degli oggetti su di esso.
¾Non sporcare il sensore d'intrusione,
evitare di pulirlo con liquidi.
¾Non urtare o colpire il sensore e la
relativa cornice.
¾Non installare sedili che non siano
originali Mazda.
¾Per evitare di interferire con il sensore
d'intrusione, non sistemare, in prossimità
dello stesso, oggetti o carichi di altezza
superiore ai poggiatesta.
Sensore d'intrusione
e relativa cornice
Tipo A
Tipo B
▼▼)XQ]LRQDPHQWR
&RQGL]LRQLG
LQQHVFRVLUHQDDYYLVDWRUH
DFXVWLFR
/DVLUHQDO
DYYLVDWRUHDFXVWLFRVXRQDDG
LQWHUPLWWHQ]DHLODPSHJJLDWRULGL
HPHUJHQ]DODPSHJJLDQRSHUXQSHULRGRGL
VHFRQGLFLUFDTXDQGRLOVLVWHPDYLHQH
LQQHVFDWRQHLPRGLVHJXHQWL
x6EORFFDJJLRGLXQDSRUWDFRQODFKLDYH
DXVLOLDULDRLOSRPHOOREORFFDSRUWD
LQWHUQR
x$SUHQGRIRU]DWDPHQWHXQDSRUWDLO
FRIDQRRLOSRUWHOORQHFRIDQREDXOH
x$SUHQGRLOFRIDQRXWLOL]]DQGROD
PDQLJOLDGLVEORFFRGHOFRIDQR
x&RPPXWDQGRO
DFFHQVLRQHVX21VHQ]D
XWLOL]]DUHLOSXOVDQWHGLDYYLDPHQWR
x &RQVHQVRUHG
LQWUXVLRQH
,OVHQVRUHG
LQWUXVLRQHULOHYDHYHQWXDOL
PRYLPHQWLDOO
LQWHUQRGHOYHLFROR
,OVLVWHPDYHUUjLQQHVFDWRQXRYDPHQWH
ILQRDYROWH VHSHUPDQHXQDGHOOH
SUHFHGHQWLFRQGL]LRQL
x &RQVHQVRUHG
LQWUXVLRQH
6FROOHJDPHQWRGHOWHUPLQDOHGHOOD
EDWWHULD LODPSHJJLDWRULGLHPHUJHQ]D
QRQODPSHJJLDQR 
,OVLVWHPDVLLQQHVFKHUjFLUFDYROWH
NOTA
xIl portellone/cofano baule non si apre
mentre il sistema antifurto è in funzione.
xSe la batteria si scarica mentre il
sistema antifurto è armato, la sirena/
avvisatore acustico si attiverà e i
lampeggiatori d'emergenza
lampeggeranno una volta caricata o
sostituita la batteria.
3ULPDGLPHWWHUVLLQPDUFLD
6LVWHPDGLSURWH]LRQH


Page 158 of 978

▼&RPHDUPDUHLOVLVWHPD
 &KLXGHUHVDOGDPHQWHLILQHVWULQLHLO
WHWWRDSULELOH


NOTA
(Con sensore d'intrusione)
Il sistema può essere armato anche con un
finestrino o il tetto apribile
* aperti,
tuttavia, un finestrino o il tetto apribile
*
parzialmente aperti possono invitare al
furto, inoltre la corrente d'aria che entra
nell'abitacolo dal finestrino può causare
l'innesco dell'allarme.
È anche possibile disabilitare il
sensore d'intrusione.
Vedere "Esclusione sensore
d'intrusione" (Con sensore
d'intrusione) a pagina 3-54.
 &RPPXWDUHO
DFFHQVLRQHVX2))
 9HULILFDUHFKHLOFRIDQROHSRUWHHLO
SRUWHOORQHFRIDQREDXOHVLDQRFKLXVL
 3UHPHUHLOSXOVDQWHGLEORFFRVXO
WUDVPHWWLWRUHREORFFDUHODSRUWDGHO
FRQGXFHQWHGDOO
HVWHUQRWUDPLWHOD
FKLDYHDXVLOLDULD
,ODPSHJJLDWRULGLHPHUJHQ]D
HIIHWWXHUDQQRXQVLQJRORODPSHJJLR
&RQIXQ]LRQHWHOHFRPDQGRVHQ]D
FKLDYHDYDQ]DWD
3UHPHUHXQRGHLSXOVDQWLGLULFKLHVWD

/
LQGLFDWRUHOXPLQRVRGLYHLFROR
SURWHWWRVLWXDWRQHOTXDGURVWUXPHQWL
ODPSHJJLDSHUVHFRQGLDOOD
IUHTXHQ]DGLGXHYROWHDOVHFRQGR

 'RSRVHFRQGLLOVLVWHPDq
FRPSOHWDPHQWHDUPDWR
NOTA
xIl sistema antifurto può essere
armato anche attivando la funzione
di ribloccaggio automatico con tutte
le porte, il portellone/cofano baule e
il cofano chiusi.
Vedi Trasmettitore a pagina 3-5.
xIl sistema verrà disarmato se, prima
che siano trascorsi 20 secondi da
quando è stato premuto il pulsante di
blocco, viene effettuata una delle
seguenti operazioni:
xSbloccando una qualsiasi porta.
xAprendo una qualsiasi porta.
xAprendo il cofano.
xCommutando l'accensione su ON.
Per riarmare il sistema, ripetere
l'apposita procedura.
xSe si bloccano le porte premendo
l'apposito pulsante sul trasmettitore
o usando la chiave ausiliaria mentre
il sistema antifurto è armato, i
lampeggiatori d’emergenza
effettueranno un singolo lampeggio
per indicare che il sistema è armato.
3ULPDGLPHWWHUVLLQPDUFLD
6LVWHPDGLSURWH]LRQH

$OFXQLPRGHOOL

Page 159 of 978

▼(VFOXVLRQHVHQVRUHG
LQWUXVLRQH &RQ
VHQVRUHG
LQWUXVLRQH
6HLOVLVWHPDDQWLIXUWRqDUPDWRLQ
SUHVHQ]DGLXQDGHOOHVHJXHQWLFRQGL]LRQL
HVFOXGHUHLOVHQVRUHG
LQWUXVLRQHSHU
HYLWDUHFKHO
DOODUPHLQWHUYHQJDVHQ]DFKH
VLDQHFHVVDULR
x3UHVHQ]DGLRJJHWWLPRELOLSDVVHJJHULR
DQLPDOLULPDVWLDOO
LQWHUQRGHOO
DELWDFROR
x4XDQGRVLODVFLDDERUGRXQRJJHWWRFKH
SXzURWRODUHSHUHVHPSLRTXDQGRLO
YHLFRORSRJJLDVXXQDVXSHUILFLH
LQFOLQDWDRLQVWDELOHFRPHXQDUDPSD
G
LPEDUFR
x3UHVHQ]DGLSLFFROLRJJHWWLDFFHVVRUL
DSSHVLDOO
LQWHUQRGHOYHLFRORLQGXPHQWL
DSSHVLDLJDQFLDSSHQGLDELWLRDOWUL
RJJHWWLFKHSRWUHEEHURIDFLOPHQWH
PXRYHUVLDOO
LQWHUQRGHOYHLFROR
x3DUFKHJJLRGHOYHLFRORLQXQD]RQD
HVSRVWDDYLEUD]LRQLRUXPRULGLIRUWH
LQWHQVLWj
x/DYDJJLRGHOYHLFRORFRQDFTXDDGDOWD
SUHVVLRQHRLQVWD]LRQLGLDXWRODYDJJLR
x&RQWLQXDWUDVPLVVLRQHDOYHLFRORGL
VFRVVHHYLEUD]LRQLSURGRWWHGDJUDQGLQH
RWXRQLHODPSL
x3RUWHEORFFDWHFRQXQILQHVWULQRRLOWHWWR
DSULELOH

ODVFLDWRDSHUWR
x8QULVFDOGDWRUHDXVLOLDULRRXQ
GLVSRVLWLYRFKHJHQHUDXQIOXVVRG
DULDH
YLEUD]LRQLqLQIXQ]LRQHFRQLOVLVWHPD
DQWLIXUWRDUPDWR
NOTA
Se una qualsiasi porta o il portellone/
cofano baule rimane chiusa/chiuso per
30 secondi, tutte le porte e il portellone/
cofano baule si ribloccano
automaticamente e il sistema antifurto
viene armato anche con finestrino o tetto
apribile
* aperto.

3HUGLVDELOLWDUHLOVHQVRUHG
LQWUXVLRQH
SUHPHUHO
DSSRVLWRSXOVDQWHGLHVFOXVLRQH
VXOWUDVPHWWLWRUHSULPDFKHVLDQRWUDVFRUVL
VHFRQGLGDTXDQGRqVWDWRSUHPXWRLO
SXOVDQWHGLEORFFR
,ODPSHJJLDWRULGLHPHUJHQ]D
HIIHWWXHUDQQRXQWULSORODPSHJJLR
NOTA
xPer riattivare il sensore d'intrusione,
disarmare il sistema antifurto e quindi
riarmarlo.
xIl sensore d'intrusione è operativo
quando il sistema antifurto è armato.
Per disabilitare il sensore d'intrusione,
premere l'apposito pulsante di
esclusione ogni volta che il sistema
antifurto viene armato.
3ULPDGLPHWWHUVLLQPDUFLD
6LVWHPDGLSURWH]LRQH

$OFXQLPRGHOOL

Page 160 of 978

▼3HUGLVDUPDUHLOVLVWHPDXQDYROWD
DUPDWR
3HUGLVDWWLYDUHXQVLVWHPDDUPDWRXVDUH
XQRGHLPHWRGLVHJXHQWL
x$]LRQDQGRLOSXOVDQWHGLVEORFFRVXO
WUDVPHWWLWRUH
x$YYLDQGRLOPRWRUHFRQLOSXOVDQWHGL
DYYLDPHQWR
x &RQIXQ]LRQHWHOHFRPDQGRVHQ]D
FKLDYHDYDQ]DWD
x3UHPHQGRLOSXOVDQWHGLULFKLHVWDVX
XQDGHOOHSRUWH
,ODPSHJJLDWRULGLHPHUJHQ]D
HIIHWWXHUDQQRXQGRSSLRODPSHJJLR
NOTA
Se si sbloccano le porte premendo
l'apposito pulsante sul trasmettitore
mentre il sistema antifurto è disattivato, i
lampeggiatori di emergenza effettueranno
un doppio lampeggio per indicare che il
sistema è disattivato.
▼3HUVSHJQHUHO
DOODUPH
3HUGLVDWWLYDUHXQDOODUPHLQQHVFDWRXVDUH
XQRGHLPHWRGLVHJXHQWL
x3UHPHQGRLOSXOVDQWHGLVEORFFRRLO
SXOVDQWHGHOEDXOH EHUOLQD VXO
WUDVPHWWLWRUH
x$YYLDQGRLOPRWRUHFRQLOSXOVDQWHGL
DYYLDPHQWR
x &RQIXQ]LRQHWHOHFRPDQGRVHQ]D
FKLDYHDYDQ]DWD
x3UHPHQGRLOSXOVDQWHGLULFKLHVWDVX
XQDGHOOHSRUWH
x3UHPHQGRLOFRPDQGRHOHWWULFRGL
DSHUWXUDSRUWHOORQHFRIDQREDXOH
DYHQGRFRQVpODFKLDYH
,ODPSHJJLDWRULGLHPHUJHQ]D
HIIHWWXHUDQQRXQGRSSLRODPSHJJLR
3ULPDGLPHWWHUVLLQPDUFLD
6LVWHPDGLSURWH]LRQH


Page:   < prev 1-10 ... 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 ... 980 next >